Padre O’Malley ci è noto per essere il vescovo francescano di Boston. Volto mite e sereno che vive concretamente nelle sue scelte pastorali quanto sentiamo richiedere da papa Francesco alla Chiesa. Questo testo, raccogliendo alcune sue meditazioni rivolte principalmente a sacerdoti e vescovi e attingendo alle sue esperienze concrete, fa emergere i tratti specifici, caratteristici di chi è chiamato a essere discepolo, testimone e ministro del Vangelo nel mondo di oggi. L’essere amici e lavapiedi, in fondo, non è altro se non una chiamata specifica a cui rispondere con gesti e scelte concrete. «Lʼautore si espone in prima persona, parla di sé racconta di incontri fatti, reinterpreta gli eventi, legge nel tempo i segni del Cristo», scrive il cardinale Tolentino introducendo il libro, «abbiamo sempre la sensazione di trovarci seduti accanto a lui a conversare».
Cercasi amici e lavapiedi
Titolo | Cercasi amici e lavapiedi |
Autore | Sean Patrick O'Malley |
Prefazione | José Tolentino Mendonça |
Traduttore | Dario Rivarossa |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità del quotidiano, 180 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788831552639 |