fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fiaba e neuroscienze cognitive

Fiaba e neuroscienze cognitive
Titolo Fiaba e neuroscienze cognitive
Autore
Collana La ragione critica, 7
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 410
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788867052462
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La disciplina della Cognitive Poetics offre nuovi strumenti per analizzare la possibile convergenza tra narrazione, esperienza corporea del mondo e strutture profonde del cervello umano. Attraverso questo tipo di prospettiva è possibile leggere le caratteristiche di permanenza e di diffusione del genere fiaba in relazione a una predisposizione della mente umana verso particolari tipi di rappresentazioni mentali. Questo studio intende mostrare come la fiaba abbia assunto, nel corso dei secoli, lo status di prodotto culturale di successo proprio perché impiega temi e dispositivi retorici cognitivamente connaturati, ovvero sfrutta elementi facilmente acquisibili, memorizzabili e trasmettibili, capaci quindi di stabilizzarsi nella memoria inconscia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.