Nel 1950, nella bolla di proclamazione del dogma dell’Assunzione di Maria, Pio XII citò espressamente Amedeo di Losanna: il ragionamento di questo autore del XII secolo in merito all’Assunzione della Vergine è così chiaro e rigoroso che, a distanza di otto secoli, poteva essere preso come testimonianza precisa a favore dell’opportunità del dogma. Le Omelie mariane qui raccolte e pubblicate per la prima volta in traduzione italiana rappresentano l’opera più ampia e significativa di questo autore cistercense, allievo e continuatore diretto di san Bernardo. I primi cisterciensi hanno contemplato a lungo il mistero dell’Assunzione della Vergine e vi hanno visto il prototipo di ogni anima contemplativa.
Omelie mariane
Titolo | Omelie mariane |
Autore | Sant'Amedeo di Losanna |
Curatore | Franco Cancelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quaderni di Valserena, 13 |
Editore | Nerbini |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788864344263 |