L’impiego del riuso creativo nell’ambito dell’animazione oratoriana combina le sue radici profonde con l’urgenza di una conversione ecologica. C’è un modo diverso di guardare “lo scarto”, è l’upcylce, la pratica cioè di dare una seconda chance alle cose. Una pratica che può allenare chiunque a maturare parabolicamente un analogo atteggiamento di misericordia verso sé stessi e gli altri. L’animazione, sempre più ridotta a semplice intrattenimento, può recuperare così il suo originario senso di parabola in azione. Queste pagine allenano il lettore a scoprire la pratica dell’upcycle (riuso creativo) come stile educativo dell’animazione. Il libro si conclude con la proposta di un gioco concreto, esempio di una nuova visione del fare oratorio.
La parabola del riuso creativo. Una seconda chance per le cose e le persone
novità
Titolo | La parabola del riuso creativo. Una seconda chance per le cose e le persone |
Autore | Samuele Cattaneo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Dio_ON questione di connessioni, 102 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788831558235 |