"Questo libro narra le vicende della vita dei miei genitori, nei loro tratti personali e sociali, inquadrate nel secondo dopoguerra. Mio padre, estremamente concreto e realista, agisce in funzione di una numerosa famiglia calabrese che conta 8 figli e a cui cerca di assicurare di che mangiare con i pochi mezzi disponibili, forniti da una piccola attività mercantile basata sul commercio al minuto di cereali e legumi. Mia madre, invece, oltre a essere degna compagna di mio padre nell'assicurare alla numerosa prole ogni ben di dio di prodotti fatti in casa (pane, salsa di pomodori, derivati della carne di maiale come salsicce, soppressate, strutto, ecc.), si distingue per la sua visione culturale, nonostante abbia frequentato la scuola fino alla terza elementare (amava ripetere: "a scola è scola"), e così induce tutti noi figli a studiare, a conseguire almeno un diploma, a eccezione di me che conseguo la laurea in economia e proseguo in un'eccellente carriera accademica. Questo libro però è anche un atto documentale importante di ricostruzione del tessuto sociale di un paese meridionale a partire dall'immediato secondo dopoguerra. Un paese, Cutro, che presentava i drammi della povertà e delle numerosissime disfunzioni dovute alla mai risolta questione meridionale, che, anzi, sotto il fascismo si era pesantemente aggravata. E pure in quella congerie di durezze lavorative, di asperità quotidiane, di necessità di lottare per sopravvivere, le persone trovavano modi differenti per inventarsi dei mestieri e tirare avanti, e per non essere macchiati dal disonore di essere definiti degli scansafatiche. "Virdurari, agrizzari, vermiturari, carvuneddrari", tutti mestieri che pronunciati in vernacolo cutrese assumono una loro significatività particolare e aprono uno squarcio su quanto, sino agli anni Sessanta, era importante per gli abitanti di un paese bracciantile meridionale sfruttare al meglio le risorse della terra, e non solo della terra, che era stata espropriata ai latifondisti" (l'autore)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Dalle rovine della Seconda Guerra Mondiale alla società contemporanea. Il ruolo straordinario e commovente dei nostri genitori
Dalle rovine della Seconda Guerra Mondiale alla società contemporanea. Il ruolo straordinario e commovente dei nostri genitori
Titolo | Dalle rovine della Seconda Guerra Mondiale alla società contemporanea. Il ruolo straordinario e commovente dei nostri genitori |
Autore | Salvatore Sarcone |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | CSA Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788893542708 |
€14,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Salvatore lo faremo ragioniere. Da Cutro alla Sapienza di Roma: il lungo viaggio di un giovane senza speranze
Salvatore Sarcone
Mondadori Electa
€18,90
Rosario. Il cieco che ‘vede' e vive nel futuro lottando disperatamente per realizzare i propri sogni
Salvatore Sarcone
CSA Editrice
€14,90
Dalle rovine della Seconda Guerra Mondiale alla società contemporanea. Il ruolo straordinario e commovente dei nostri genitori
Salvatore Sarcone
Publigrafic (Cotronei)
€15,00
L'autofinanziamento nell'economia dell'impresa. Fattispecie e suoi rapporti con il cash flow ed il fabbisogno di capitale
Salvatore Sarcone, Francesca Sarcone
Franco Angeli
€28,00
Le fusioni societarie. Aspetti economico-aziendali, civilistici, contabili e fiscali
Salvatore Sarcone
Giuffrè
€19,63
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica