Grazie all'Editore la Tribuna riprende la pubblicazione,dopo circa sette anni,di questo lavoro finalizzato a fare da supporto alla preparazione dell'esame scritto per l'abilitazione all'esercizio della professione forense. La pubblicazione riprende con la medesima ispirazione che ne caratterizzò la prima edizione (ormai oltre dieci anni fa), in un mercato che, all'epoca, non conosceva ancora opere del genere. Lo scopo dunque resta quello di allora,fornire cioè gli strumenti di base per la preparazione delle prove scritte, alla stregua di alcune idee di fondo che rimangono intatte. L'idea centrale è che il candidato possa superare la prova d'esame in questione solo sfruttando al meglio i propri mezzi: qualunque altro supporto, dunque, va preso per quel che è, per l'appunto, nulla più che un aiuto. In quest'ottica, appare fondamentale la prima parte del testo, che vuole fornire a ciascun aspirante avvocato le indicazioni di fondo per costruire un metodo proprio di approccio alla prova scritta. Nel medesimo senso va letta la seconda parte, in cui si propone un ricco formulario di atti giudiziari, in un'ottica che intende respingere l'approccio "acritico" al lavoro: oggi, come nella prima edizione, il formulario ha infatti un'impostazione "ragionata", poiché, in primo luogo, propone in apertura di ogni formula le norme processuali fondamentali che ne fanno capire il senso e poi, in ogni passaggio della formula, si premura di chiarire perché all'interno di un atto si debbano scrivere determinate cose e quali sono le norme processuali che impongono certe formule piuttosto che altre. Segue poi una terza parte che contiene una serie di tracce (tratte da sentenze recenti della Suprema Corte) cui si accompagna un percorso illustrato di soluzione della questione e,successivamente,una proposta di elaborato di atto. Quindi,sostanzialmente una sorta di "superformulario", in quanto riempito anche dei contenuti di un caso concreto, con il quale il candidato si può confrontare in termini più diretti e reali. La novità è la quarta parte che (volendo, oggi, questo lavoro offrire uno strumento completo di supporto alla preparazione dell'esame) in questa edizione contiene anche lo svolgimento di alcuni pareri, sempre su casi giurisprudenziali recenti, anche in questo caso con l'indicazione del percorso di soluzione e con la proposta di un testo di parere.
- Home
- Concorsi e professioni
- Atto e parere civile per l'esame di avvocato
Atto e parere civile per l'esame di avvocato
| Titolo | Atto e parere civile per l'esame di avvocato |
| Autori | Salvatore Sanzo, Gabriele Casartelli |
| Collana | Concorsi e professioni |
| Editore | La Tribuna |
| Formato |
|
| Pagine | 290 |
| Pubblicazione | 11/2017 |
| ISBN | 9788893174565 |
€28,00
Libri dello stesso autore
Commentario pratico al regolamento della Camera Arbitrale di Milano
Luciano Castelli, Gian Paolo Coppola, Francesca Rosti, Salvatore Sanzo
CEDAM
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

