fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Economia della cultura

Economia della cultura
Titolo Economia della cultura
Autore
Argomento Economia e management Economia
Editore EBS Print
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791257101589
 
29,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Si sostiene che l’economia debba crescere in modo libero, autonomo e solo in questo modo si avrà uno sviluppo rapido che porterà ad un maggiore profitto: Vi sono sei fattori che l’uomo ricerca continuamente che possono renderlo effettivamente felice: Autonomia > libertà nel realizzare ed esprimere liberamente i suoi bisogni, sentimenti e pensieri; Identità > non bisogna sentirsi migliore di altri, ma diverso, poiché ogni uomo è singolare; Competenza > riconoscere, coltivare e sviluppare le capacità che si trovano in ognuno; Contributo > ogni individuo vuole contribuire alla società; Comunità > l’uomo è un “animale sociale”, la comunità soddisfa i bisogni di sentirsi sicuri, apprezzati, riconosciuti; Relazioni > le relazioni ben funzionanti si trovano alla base della vita dell’uomo; Esiste una relazione positiva tra sviluppo della cultura e sviluppo economico, la cultura contribuisce a formare individui migliori e maggiormente produttivi; Sicché, in tal senso, la diffusione e la produzione della stessa costituiscono le precondizioni, oltre che dello sviluppo della persona umana, anche dello stesso sviluppo economico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.