Le possibilità di lettura delle vicende architettoniche e urbanistiche nell'età barocca per un'isola così vasta come la Sicilia allo stato attuale degli studi non sono molte, pur essendo notevole, e per alcune produzioni autorevole, la bibliografia sull'argomento. Si è ritenurto utile tentare un'inquadratura generale di tutta la materia compresa tra gli anni 1610-1760 circa, proponendo al lettore, soltanto per una facile consultazione, la suddivisione tra vicende interessanti la città ed il territorio e quelle riguardanti l'architettura, ben sapendo che essa non esiste in generale e non esiste in particolare in quelle siciliane, nelle quali i valori ambientali sono sempre presenti e spesso con dimensione prevalente su quelli puramente architettonici.
Sicilia barocca. Architettura e città 1610-1760
Titolo | Sicilia barocca. Architettura e città 1610-1760 |
Autore | Salvatore Boscarino |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Officina. Nuova serie, 1 |
Editore | Officina |
Formato |
![]() |
Pagine | 446 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788860490476 |