fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'intervista, strumento e forma espressiva

L'intervista, strumento e forma espressiva
Titolo L'intervista, strumento e forma espressiva
Autore
Collana Testi & saggi universitari
Editore Montecovello
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788867338672
 
18,00

Chi ha mai pensato all'intervista come ad un genere letterario? Chi sa come si conduce una buona intervista? Che attitudine ed atteggiamento bisogna mostrare per lasciarsi intervistare? Sono domande che hanno molteplici risposte. Una di queste ce l'ha rivelata Oriana Fallaci. Lei stessa, giornalista affermata, temeva la presenza invadente del microfono. Lei stessa, diffidente della rielaborazione delle proprie parole da parte di un eventuale interlocutore, preferiva l'intervista autobiografica. Il mio alter-ego mi interroga ed Io rispondo. Perspicace, no? C'è anche chi, per manipolare le risposte dell'intervistato a proprio piacimento, ha inventato un'intervista immaginaria con Pitagora. È il caso di Umberto Eco. La verità è che nemmeno i grandi scrittori sono automaticamente dei bravi registi di quella pièce teatrale che è l'intervista. Tre sono i principi a cui dovrebbero tendere intervistati ed intervistatori: empatia, spontaneità ed improvvisazione. Questo strumento espressivo non è un copione imparato per tempo, né un diario da conservare nel cassetto, è molto di più e, con questo saggio, si scoprirà qual è la sua formula vincente, perché è sempre usato ed anche abusato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.