Firenze, 1691. Il fermento artistico e culturale del Rinascimento è solo un ricordo lontano. Ora la città è in preda alle tenebre, governata dagli istinti più bassi, dal sesso e dal desiderio di potere. Sulle rive dell'Arno, dopo tanto viaggiare, è giunto anche Gaetano Zummo. Fuggito dalla nativa Siracusa quando aveva vent'anni in seguito all'accusa di un misterioso crimine, ancora non riesce a trovare pace in nessun luogo. Zummo è un artista, scolpisce statue di cera molto particolari e piuttosto inquietanti. Ha una strana fascinazione per la morte, e nelle sue opere sono rappresentati corpi agonizzanti, morti o in putrefazione. Ma quando Cosimo III de' Medici gli commissionerà quella che è destinata a essere la sua opera più importante, il torbido passato che da anni lo perseguita ritornerà in tutto il suo orrore. E presto il suo destino si incrocerà con quello di Faustina, la giovane figlia di un farmacista, anche lei custode di un terribile segreto...
Il segreto della statua di cera
| Titolo | Il segreto della statua di cera |
| Autore | Rupert Thomson |
| Traduttori | M. C. Rodotà, R. Moro |
| Collana | Nuova narrativa Newton, 540 |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 284 |
| Pubblicazione | 07/2014 |
| ISBN | 9788854167735 |

