Il libro segue il classico La Via del Calvario (Edizioni C.L.C.) però, scrive l'Autore, “non procede da [esso] ma torna indietro: dagli effetti alla prima Causa di tutto, alla Persona degna di ogni nostra attenzione e adorazione”. Il tema del libro perciò è Gesù – come Lo vediamo e come dovremmo conoscerLo. Partendo dal “Vedere Dio – lo scopo della vita”, l'Autore passa al “Vedere Gesù come la Verità, …la Porta, …La Via” e, alla fine, “…come il Traguardo”. L'ultimo capitolo è dedicato al “Vedere Gesù per gli altri”. Attraverso questo libro impariamo a riportare Cristo dalla periferia al centro della nostra esistenza, a porre fine alle nostre lotte sbagliate e frustrazioni inutili per raggiungere quella pace e quel riposo che sono l'eredità di ogni figlio di Dio.
Vorremmo vedere Gesù. L'opera della grazia nella vita cristiana
Titolo | Vorremmo vedere Gesù. L'opera della grazia nella vita cristiana |
Autore | Roy Hession |
Traduttore | A. Barbieri |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Varia |
Editore | Ass. Opere Patmos |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/1991 |
ISBN | 9788885290020 |