A distanza di cinque anni dalla fortunata prima edizione, la nuova edizione del Commentario breve è stata oggetto di una sostanziosa revisione nelle norme e nei commenti da parte degli autori, docenti e professionisti esperti, i quali sono riusciti a coniugare il riferimento ai principi generali ed all'impostazione sistematica con il taglio operativo necessario agli operatori pubblici e privati del settore, compenetrando l'interpretazione del diritto statale e del diritto regionale ed evidenziando anche la varietà degli sviluppi giurisprudenziali su base territoriale. Secondo l'inconfondibile stile dei codici commentati Breviaria Iuris il commento sintetico, dottrinale e giurisprudenziale, che segue il testo della norma, mira a fornire all'operatore un quadro tendenzialmente completo di tutti i problemi concernenti l'interpretazione della norma. Esso viene sapientemente organizzato in paragrafi, a loro volta suddivisi in comode unità logiche di commento, con pochi termini importanti in neretto, per agevolare la consultazione da parte del lettore. In particolare, questo Commentario si distingue per: l'inquadramento sistematico di ciascuna fonte, necessario per mettere l'operatore in condizioni di ricondurre ad unità un corpus normativo frammentario ed individuare, al di là della delle varie disposizioni, la regola del caso concreto il commento alle norme statali, declinato alla luce delle diverse Leggi regionali, che in materia di territorio, costruzioni ecc. hanno maggior rilevanza per l'operatore un apparato di giurisprudenza Costituzionale, di Cassazione, del Consilio di Stato e Tar, vasto, aggiornato e organizzato Chiudono l'opera: un'appendice normativa con le discipline regolamentari e tecniche di corredo un dettagliato indice sommario, con la rubrica dell'articolo e il rinvio al n. di pagina un prezioso indice analitico, unitario per tutte le norme commentate, che consente all'operatore rapidi collegamenti tra argomenti affini, trattati in fonti diverse La consultazione dell'opera è facilitata dal numero dell'articolo e dai riferimenti sintetici della legge riportati anche nella parte alta della pagina, il che consente al lettore più esperto di individuare la norma velocemente, senza ricorrere agli indici.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Commentario breve alle leggi in materia di urbanistica ed edilizia
Commentario breve alle leggi in materia di urbanistica ed edilizia
Titolo | Commentario breve alle leggi in materia di urbanistica ed edilizia |
Autori | Rosario Ferrara, Giuseppe F. Ferrari |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Breviaria iuris |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2015 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788813351717 |
€120,00
Libri dello stesso autore
Commentario breve alle leggi in materia di urbanistica ed edilizia
Rosario Ferrara, Giuseppe F. Ferrari
CEDAM
€130,00
Introduzione al diritto dell'ambiente
Alessandro Crosetti, Rosario Ferrara, Fabrizio Fracchia, Nino Olivetti Rason
Laterza
€30,00
Commentario breve alle leggi in materia di urbanistica ed edilizia
Rosario Ferrara, Giuseppe F. Ferrari
CEDAM
€130,00
Diritto dell'ambiente
Alessandro Crosetti, Rosario Ferrara, Fabrizio Fracchia, Nino Olivetti Rason
Edizioni Giuridiche Simone
€30,00
Diritto dell'ambiente
Alessandro Crosetti, Rosario Ferrara, Fabrizio Fracchia, Nino Olivetti Rason
Laterza
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica