Rivolto a tutti i candidati di concorsi pubblici nelle pubbliche amministrazioni, ed enti statali e locali, il compendio di diritto tributario espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami e prove di concorso. In particolare, presenta la tradizionale trattazione manualistica ed è caratterizzato dalla presenza di diverse rubriche e apparati didattici: box di approfondimento, i più significativi orientamenti della dottrina e della giurisprudenza, attenta lettura delle norme giuridiche al fine di evidenziare il collegamento tra parte teorica e norme , presenza di esempi per l’applicazione pratica delle norme giuridiche, e in coda a ciascun capitolo domande di autovalutazione e schemi finali (“percorsi riepilogativi”) con mappe concettuali di sintesi di quanto presente nel capitolo. Il testo è aggiornato al decreto semplificazioni (D.L. 73/2022, conv. in L. 122/2022), alla legge di riforma della giustizia tributaria (L. 130/2022), al decreto milleproroghe (D.L. 198/2022, conv. in L. 14/2023) e alla legge di bilancio per il 2023 (L. 197/2022).
Elementi di diritto tributario. Teoria e test per concorsi pubblici e aggiornamento professionale
Titolo | Elementi di diritto tributario. Teoria e test per concorsi pubblici e aggiornamento professionale |
Autore | Rosalia Russo |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | MINI MANUALI, MM17 |
Editore | Edises professioni & concorsi |
Formato |
![]() |
Pagine | 504 |
Pubblicazione | 06/2023 |
Numero edizione | 6 |
ISBN | 9788836229529 |