fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il linguaggio, i sordi e la lingua dei segni. Un’introduzione

Il linguaggio, i sordi e la lingua dei segni. Un’introduzione
Titolo Il linguaggio, i sordi e la lingua dei segni. Un’introduzione
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Sintesi
Editore Le Monnier Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-226
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788800862783
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Facendo dialogare le conoscenze scientifiche sulla sordità e sulla lingua dei segni con le testimonianze dirette dei sordi, il manuale offre un’ampia e aggiornata introduzione su questi temi, concentrandosi sulle implicazioni linguistiche, cognitive e sociali dell’‘essere’ sordi e sulle caratteristiche che fanno di una lingua visivo-gestuale una lingua, entro un quadro semiotico-linguistico più ampio sulla facoltà di linguaggio e sulla sua dimensione biologica. Per questo, e anche per il suo ricco apparato iconografico e video di segni e di frasi nella lingua dei segni italiana – facilmente accessibile tramite la piattaforma Pandoracampus – il volume si configura come uno strumento teorico e pratico utile per quanti (studenti e non) a vario titolo vogliono approfondire tematiche inerenti alla comunicazione verbale specie-specifica dell’animale umano, al modo in cui essa si esprime nelle persone con deficit uditivi, e alla comunicazione gestuale degli udenti e dei sordi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.