La condizione intellettuale e le prospettive della critica sono considerate in questo libro sullo sfondo di una situazione storica in cui crisi della figura dell'intellettuale, declino dell'umanesimo e necessità di un punto di vista planetario modificano radicalmente la cultura dell'Occidente e lo stesso stato sociale dei lavoratori della conoscenza. Recuperando la lezione di grandi maestri, da Adorno a Benjamin, da Auerbach a Said, l'autore cerca di capire quanto di nuovo sta forse nascendo dalle macerie di una intera civiltà e dalla fine del mandato sociale della critica. Il libro si divide esattamente in due parti, una dedicata alla condizione degli intellettuali oggi e alla resistenza della critica, l'altra alla proposta di alcuni modelli di analisi storico-antropologica o di nuove prospettive storiografiche nella letteratura dell'Ottocento e soprattutto del Novecento, con particolare riferimento alla nuova (per l'Italia) categoria di modernismo, al postmodernismo e al suo superamento nella narrativa attuale.	 
			
    
    
    - Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Tramonto e resistenza della critica
Tramonto e resistenza della critica
| Titolo | Tramonto e resistenza della critica | 
| Autore | Romano Luperini | 
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica | 
| Collana | Quodlibet studio. Lettere | 
| Editore | Quodlibet | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 249 | 
| Pubblicazione | 11/2013 | 
| ISBN | 9788874625703 | 
																																														€22,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Libri dello stesso autore
Tracce e itinerari di un'utopia. L'emigrazione italiana in Argentina
Fernanda Elisa Bravo Herrera
Cosmo Iannone Editore
												
																																														€20,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Per un dizionario critico della letteratura italiana contemporanea. 100 voci
Romano Luperini, Emanuele Zinato
Carocci
												
																																														€21,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Storie di aula e di cava. Esplorazioni fra scuola e società negli anni ‘70
Sergio Viti
Manifestolibri
												
																																														€20,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Liberi di interpretare. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Ediz. rossa. Con Liberi di scrivere. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese
Palumbo
												
																																														€46,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Liberi di interpretare. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Ediz. rossa. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese
Palumbo
												
																																														€45,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Liberi di interpretare. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Leopardi, il primo dei moderni. Ediz. rossa. Per il triennio delle Scuole superiori
Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese
Palumbo
												
																																														€9,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
- 
Bambini e ragazzi- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
 
- Biografie e storie vere
- 
Casa, hobby, cucina e tempo libero- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
 
- Diritto
- Economia e management
- 
Informatica- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
 
- 
Ingegneria e tecnologie- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
- 
Narrativa- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
 
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

