Nel brevissimo spazio di quattro anni, fra il 1928 e il 1932, il gruppo che si stringe attorno ai ventenni Daumal e Gilbert-Lecomte, uniti da "mille affinità mistiche", intraprende una ricerca che, partendo da una lettura della Bhagavadgita e dei maestri vedantici, li condurrà a prendere le distanze dal surrealismo e dalle sue facili ricette e a perseguire, attraverso il superamento del limite e la liberazione dalle costrizioni dei sensi, una "caccia alla visione interiore". Il volume, curato da Claudio Rugafiori, raccoglie i testi dei due fondatori della rivista Le gran jeu, tra le più dirompenti ed esoteriche che il secolo delle avanguardie storiche abbia prodotto.
Le grand jeu. Scritti di Roger Gilbert-Lecomte e René Daumal
| Titolo | Le grand jeu. Scritti di Roger Gilbert-Lecomte e René Daumal |
| Autori | Roger Gilbert-Lecomte, René Daumal |
| Curatore | C. Rugafiori |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | BIBLIOTECA ADELPHI, 468 |
| Editore | Adelphi |
| Formato |
|
| Pagine | XXV-268 |
| Pubblicazione | 01/2005 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788845919503 |

