Questo volume è un utile strumento per comprendere le conseguenze emodinamiche dei disturbi del ritmo e delle aritmie sopraventricolari, l'eziologia delle aritmie ventricolari, parametri per valutare il rischio e la necessità di trattamento e la descrizione dei riflessi cardiovascolari. È un libro da studiare ma anche da consultare per la diagnosi rapida durante le attività giornaliere, ricco di illustrazioni, elettrocardiogrammi e schemi riassuntivi. Alla fine del volume, per chiarire la metodologia di approccio all'elettrocardiogramma, sono stati inseriti dei tracciati con relativa interpretazione. "Elettrocardiografia del cane e del gatto" è un riferimento utile per coloro che vogliono apprendere le basi dell'elettrocardiografia, tecnica indispensabile a completamento dell'iter diagnostico cardiovascolare, e per coloro che affrontano la sfida di interpretare aritmie più complesse in campo veterinario.
Elettrocardiografia del cane e del gatto. Interpretazione del ritmo cardiaco
Titolo | Elettrocardiografia del cane e del gatto. Interpretazione del ritmo cardiaco |
Autori | Roberto Santilli, N. Sidney Moïse, Romain Pariaut, Manuela Perego |
Argomento | Medicina Medicina veterinaria |
Editore | Edra |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 05/2020 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788821453311 |