Grazie ai dispositivi digitali lo scrivere è oggi alla portata di tutti. Mai come adesso l'accesso alla scrittura è stato così diffuso. Bisogna riflettere, e farlo seriamente, su questo stato di cose. Intanto sarebbe bene riconoscere che il verbo 'scrivere' non è intransitivo, usarlo senza indicare che cosa si scrive significa negare l'ampia varietà delle attuali pratiche scrittorie. Poi va riconosciuto che la compresenza in ciascuno di noi di comportamenti di scrittura di tipo fisico, o terrestre, e di comportamenti di scrittura virtuale, o acquatica, sollecita a pensarci, educarci ed educare in quanto esseri anfibi, capaci di vivere e praticare la scrittura nei diversi ambienti e con le relative grammatiche.
Scrivere. Formarsi e formare dentro gli ambienti della comunicazione digitale
Titolo | Scrivere. Formarsi e formare dentro gli ambienti della comunicazione digitale |
Autore | Roberto Maragliano |
Collana | Collassi, 7 |
Editore | Luca Sossella Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 87 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788897356820 |
Libri dello stesso autore
La città come aula. Per capire il linguaggio e i media
Marshall McLuhan, Kathryn Hutchon, Eric McLuhan
Armando Editore
€24,00
Didattica, media e musica. Un approccio "reticolare" tra storia, metodologie e pratiche d'insegnamento
Marco Laccone
Empateya Edizioni
€15,00
Educare e comunicare. Spazi e azioni dei media
Alberto Abruzzese, Roberto Maragliano
Mondadori Università
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica