All'inizio del terzo millennio, il pianeta è coinvolto in eventi tumultuosi, sotto il segno di una multiforme, incalzante e sempre mutevole attualità. Ai tempi brevi della cronaca e alla scala 'globale' della politica e dell'economia mondiali si contrappongono, in un rapporto di dipendenza e condizionamento reciproci, la lunga durata delle strutture territoriali e socioculturali e il mosaico delle migliaia di spazi locali, cellule di base degli Stati, delle aree di civiltà, delle reti planetarie di scambio e di relazione. Il tipo dominante di spazio locale è la regione funzionale, polarizzata da una grande città. L'analisi regionale occupa una posizione centrale negli studi geografici ed è punto di convergenza tra geografia, storia, scienze economiche, scienze politiche. Prima di trattare della dimensione storica, politica ed economica della nozione di regione, il libro ricostruisce, nel primo capitolo, uno schematico profilo evolutivo dei principali paradigmi – determinista, storicista, funzionalista, sistemico – che hanno orientato la ricerca geografica regionale. L'analisi si addentra, in seguito, nelle maglie regionali dello spazio mondiale, prendendo in esame l'organizzazione dell'Europa occidentale, dell'Est post-comunista, della Federazione russa – il più vasto sistema territoriale del mondo -, degli Stati Uniti dall'Atlantico al Pacifico.
- Home
- Università
- Geografia regionale
Geografia regionale
Titolo | Geografia regionale |
Autore | Roberto Mainardi |
Collana | Università, 558 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 376 |
Pubblicazione | 10/2003 |
ISBN | 9788843028955 |
€33,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica