fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Trento Longaretti a Valpiana. Sguardi d'affezione. Mostra d'arte a Valpiana per il centesimo anno del maestro

Trento Longaretti a Valpiana. Sguardi d'affezione. Mostra d'arte a Valpiana per il centesimo anno del maestro
Titolo Trento Longaretti a Valpiana. Sguardi d'affezione. Mostra d'arte a Valpiana per il centesimo anno del maestro
Autori ,
Editore Corponove
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 96
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788899219260
 
14,00

 
0 copie in libreria
Questo catalogo si apre sullo scollinare verdeggiante di Valpiana (1930), seguito dal Pizzo Arera (1935), la Bambina in rosa di Valpiana (1930) della copertina, il Bambino di Valpiana (1935), Severino (1933) e poi il padre e la madre, il primo parroco di Valpiana, e i disegni di bambini e bambine di montagna, di vecchi, di poveri, di contadini, di volti con sguardi aguzzi come rocce, difficili da sostenere. La mamma che cuce, il volto del padre con i baffi, e poi lo stesso volto sbiadito dalla malattia. E poi il dulcis Cristo pastore di anime e il rude Buon Pastore, graffito sul muro esterno delle Suore Marcelline. Si spalancano le ultime pagine sulla decorazione del Battistero con l'indicibile poesia del dettaglio di Adamo ed Eva, in ultima di copertina, concludendosi con il ciclo decorativo dell'interno ed esterno della Chiesa parrocchiale. Tutto da leggere il saggio di Roberto Belotti "A volte, nei posti piccoli..." dove rapida la luce piove di cosa in cosa. La memoria dell'imprenditore Emilio Rossini, scritta da Giacomo Tiraboschi, diviene parte integrante della mostra e del luogo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.