A partire dall'ipotesi che non vi sia più "la" città, entità unica semplificabile e scomponibile ai fini della sua comprensione e del suo governo, il libro propone una riflessione interdisciplinare e multiscalare su alcuni aspetti, fra i tanti che se ne potrebbero raccontare, che testimonia la varietà e la complessità del fenomeno e la voglia di produrre una visione corale (non sistemica) delle molte cose di cui si compone la città post-moderna. Attraverso contributi di matrice bio-fisica e sociologica, questo libro esplicita fenomeni e temi classici e di frontiera di grande rilevanza per quelle discipline, come la geografia, che si propongono sempre più spesso, in modo autonomo e indipendente, come protagoniste delle scelte di pianificazione urbana e territoriale.
C'era una volta la città. Volume Vol. 2
Titolo | C'era una volta la città. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Fattori e processi |
Autori | Roberta Gemmiti, Luca Salvati |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Ambiente territorio sostenibilità, 2 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788877968418 |