fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La cucina romana di mare

La cucina romana di mare
Titolo La cucina romana di mare
Autore
Collana Cucine di mare, 4
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 261
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788854181342
 
4,90

L'infinita ricchezza di preparazioni a base di prelibatezze del mare, che è possibile rintracciare nell'odierna cucina romana e del Lazio, non deve stupire, dal momento che già nell'antica cucina patrizia il pesce fresco era uno degli alimenti più ambiti e costosi. I cuochi dei patrizi e degli imperatori ponevano grande cura nella preparazione del pesce, ricorrendo spesso a ricette prese a prestito dal mondo greco. Carni e pesci in età medievale venivano comunemente cotti alla griglia o bolliti, e sempre serviti con gustose salse. Piaceva anche il pesce fritto, ma a differenza di oggi anche la frittura veniva accompagnata dalle salse. Raffinate ricette suggerivano poi di farcire tonni, seppie, calamari e insegnavano a fare polpette con carne di aragosta, calamari e seppie. Nelle pagine di questo libro un sottile filo conduttore collega tra loro tanta ricercatezza e varietà culinaria, tramandateci dal Medioevo a oggi, con piatti e ricette dal gusto moderno, che in molti casi hanno rafforzato piuttosto che indebolito il legame col passato, consentendo a generazioni di romani e non di allietare i propri palati con ricette sorprendenti, tutte da provare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.