fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ostiense. Assetti proprietari e trasformazioni economico-sociali di un settore dell'Agro romano (secoli XVIII-XX)

Ostiense. Assetti proprietari e trasformazioni economico-sociali di un settore dell'Agro romano (secoli XVIII-XX)
Titolo Ostiense. Assetti proprietari e trasformazioni economico-sociali di un settore dell'Agro romano (secoli XVIII-XX)
Autore
Collana Roma e il suo territorio
Editore CROMA (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 192
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788883681004
 
15,00

Utilizzando come prospettiva territoriale la giurisdizione ecclesiastica della parrocchia di San Paolo fuori le Mura, il volume ricostruisce le trasformazioni socio-economiche dell'Ostiense, parte del più vasto territorio extra-urbano di Roma che si snoda per 200.000 ha oltre le Mura Aureliane,in un arco temporale di circa due secoli compreso tra l'inizio del secolo XVIII, epoca di fondazione della Parrocchia, e i primi tre decenni del secolo XX, quando ebbe inizio la sua frammentazione. Le dinamiche demografiche, l'evoluzione degli assetti proprietari e degli usi del suolo sono la triplice chiave di lettura che consente di riannodare i fili di una trama complessa, che vede la trasformazione di questo settore dell'Agro romano da campagna incolta, spopolata e malarica alle porte della Capitale, come ancora appariva alla fine dell'Ottocento, a sede dei primi tentativi di bonifica e di colonizzazione, nonché zona di insediamenti industriali e di edilizia popolare, quale essa era divenuta a metà degli anni Venti del Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.