Il mondo delle donne è variegato, ricco di emozioni, di sentimenti che si esprimono in mille modi, con la fantasia, l'originalità, la creatività, l'incontro con gli altri, come ci ha fatto notare Ozon nel suo film: Otto donne. Due ragazze di 13 anni, Tiziana e Sonia, percorrono tutto il libro e con la loro danza che amano appassionatamente ci introducono al primo tema: proprio il mondo delle emozioni delle donne. «La fantasia alimenta la nostra vita, senza di essa non saremmo nulla». I personaggi si intrecciano, si alternano, dando vita a una storia a più voci; molti sono i ritratti femminili dove ognuno ha un suo posto: la madre Valeria, la sorella Bianca che aiuta Tiziana quando è in crisi, Clara, Jasmine la tunisina, che diventa grande amica di Tiziana, la protagonista. E, come in una Sonata di Beethoven, si presenta il secondo tema: la solidarietà, che è indispensabile, come ha spiegato bene Ozpetek nel suo ultimo film La finestra di fronte: davanti al diverso da noi dobbiamo saperci fermare ed aiutarlo. I temi si snodano in un intreccio di ricordi (dell'India, della Tunisia, della Sicilia, di Genova) da parte dei vari personaggi e si affaccia il terzo tema: popoli, uomini di storie e culture diverse, devono imparare a incontrarsi. Come dice Nazim Hikmet, ancora non ci siamo detto tutto, dobbiamo trovare le parole per comprenderci. Come in una rapsodia i temi sono tanti, appaiono e scompaiono regalandoci momenti magici sul valore dell'amicizia che può trasformare la nostra esistenza. Michel riuscirà ad aiutare Tiziana a ritrovare se stessa? Il tema dell'amicizia si collega con un altro veramente importante: la ricchezza interiore. Non siamo persone se non ci arricchiamo ogni giorno. Fanno da sfondo al romanzo Tellaro con il suo tramonto incantato, Genova, l'Umbria, Roma, per poi arrivare a Vence, ridente cittadina del Midi della Francia, ricca di cultura, colori, pittura: i colori possono nutrire la nostra anima. Per poi terminare a Ginevra, città dove si incontrano persone da tutto il mondo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Rapsodia a più voci
Rapsodia a più voci
Titolo | Rapsodia a più voci |
Autore | Rina Lydia Caponetto |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788870164015 |
€9,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica