Sarebbe possibile pilotare robot come Mazinga Z senza provocarsi danni irreparabili? Come si starebbe sull'astronave Yamato in assenza di gravità durante un viaggio a curvatura? Potrebbero agganciarsi in volo colossi come Getter robot e Voltus 5? A che assurda velocità andava Heidi sull'altalena? Da studioso di scienza, l'autore spiega alcuni dei tanti limiti infranti e le incongruenze più divertenti dei cartoni giapponesi.
Anime university. L'improbabile scienza dei cartoni animati giapponesi
Titolo | Anime university. L'improbabile scienza dei cartoni animati giapponesi |
Autore | Rikao Yanagita |
Traduttore | R. Suter |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Svaghi |
Editore | Kappa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 11/2007 |
ISBN | 9788874711710 |