Possiamo credere a ciò che vediamo con i nostri occhi? Le nostre percezioni ci mettono davvero in contatto con il mondo reale? E che ne è allora di quelle illusioni di cui tutti abbiamo fatto esperienza? In questo ricco e affascinante volume, Richard Gregory illustra i molti modi in cui il nostro cervello può essere ingannato: la distorsione, la cecità ai dettagli o al cambiamento, il paradosso. Ma proprio le illusioni possono esserci d'aiuto per capire come il cervello percepisce la realtà che ci circonda. Per interpretarla, non ci affidiamo ai nostri occhi ma a presupposti innati sul modo in cui funziona il mondo. Per questo le illusioni si prendono gioco di noi: vediamo ciò che ci aspettiamo di vedere. Se non fosse così, non vi sarebbero illusioni e non esisterebbe alcuna magia.
Vedere attraverso le illusioni
| Titolo | Vedere attraverso le illusioni |
| Autore | Richard L. Gregory |
| Traduttore | F. Del Corno |
| Collana | Scienza e idee, 204 |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 239 |
| Pubblicazione | 05/2010 |
| ISBN | 9788860303516 |

