Questo studio intende recuperare alla storia dell'Ottocento la vicenda politica di Diomede Pantaleoni (Macerata 1810 - Roma 1885). Medico, storico, studioso di scienze sociali e uomo politico, nato a ridosso dell'esperienza napoleonica, fu chiamato a confrontarsi con i problemi emersi nell'età della Restaurazione. Adottata la soluzione liberale moderata, egli capì che l'indispensabile premessa di ogni soluzione politica era quella di portare a compimento l'incivilimento del popolo italiano, favorendo i processi di modernizzazione e di secolarizzazione, soprattutto dello Stato Pontificio. Per dare concretezza a questo progetto, egli perseguì una politica graduale e riformista basata sul principio "Libera Chiesa in libero Stato".
Diomede Pantaleoni
Titolo | Diomede Pantaleoni |
Autore | Riccardo Piccioni |
Curatore | Istituto storia del Risorgimento italiano di Roma (cur.) |
Collana | Risorgimento, idee e realtà |
Editore | Edizioni dell'Ateneo |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788884760449 |