Il sostituto d'imposta è una figura tipica del diritto tributario cui la legge ha attribuito l'obbligo di operare una ritenuta fiscale alla fonte all'atto dell'erogazione di un determinato corrispettivo. Assumono la figura di sostituto d'imposta le imprese commerciali ed agricole, gli enti commerciali e non commerciali, il condominio, gli esercenti arti e professioni, il curatore fallimentare e il commissario liquidatore. La conoscenza della figura del sostituto d'imposta con gli adempimenti a suo carico costituisce un elemento essenziale per la corretta e completa predisposizione delle ritenute fiscali alla fonte e degli adempimenti connessi (versamento e certificazione del tributo). Il testo è stato predisposto in capitoli distinti, mediante suddivisione dei vari proventi e redditi con la loro valutazione civilistica e fiscale. In tal modo viene fornita al lettore una panoramica completa delle ritenute fiscali alla fonte, permettendo di approfondire le singole tematiche applicative e trovare quindi un utile riscontro nelle procedure da adottare. Il testo offre agli addetti ai lavori un quadro normativo generale, unitamente ad aspetti operativi utili per le soluzioni ai vari problemi concernenti le ritenute fiscali alla fonte. I singoli argomenti sono stati trattati tenendo conto sia della giurisprudenza e prassi amministrativa, sia delle nuove disposizioni normative regolanti le rendite finanziarie.
- Home
- Monografie
- Le ritenute fiscali alla fonte. Adempimenti e formalità
Le ritenute fiscali alla fonte. Adempimenti e formalità
Titolo | Le ritenute fiscali alla fonte. Adempimenti e formalità |
Autore | Renzo Pravisano |
Collana | Monografie |
Editore | Cesi Professionale |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788862790796 |
€31,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica