fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta

Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta
Titolo Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta
Autore
Prefazione
Editore Edizioni Iod
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9791280118806
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tema dell’industrializzazione è centrale nel dibattito sul Mezzogiorno negli anni Sessanta. Essenziale per favorire l’internazionalizzazione della «questione meridionale» è il contributo di Ferdinando Ventriglia, che si focalizza sulla necessità di innovare gli strumenti adoperati per l’industrializzazione. Lo studioso analizza nello specifico le politiche di «tipo britannico» per la promozione dello sviluppo nelle regioni meno favorite, proponendone in parte l’adozione anche in Italia. Ventriglia sostiene la necessità di un maggiore coinvolgimento dei capitali privati per la crescita del settore secondario nel Mezzogiorno, rivolgendo aspre critiche agli imprenditori del Nord Italia che mostrano scarsa disponibilità ad investire nel meridione. L’approvazione della legge n. 853 del 6 ottobre 1971, che introduce l’adozione di meccanismi di intervento pubblico più incisivi e definisce una rinnovata funzione imprenditoriale dello Stato, rappresenta l’esito di un ricco dibattito cui Ferdinando Ventriglia offre un importante contributo teorico nella prospettiva dell’internazionalizzazione delle strategie di sviluppo del Sud Italia. Prefazione di Gaetano Sabatini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.