In questo volume riccamente illustrato il naturalista Renato Massa introduce il lettore alla grande avventura della vita, con un'indagine esauriente sull'argomento dell'evoluzione biologica lungo le maggiori scoperte, da Darwin fino ai dibattiti più recenti. Un viaggio attraverso la biogeografia, la sociobiologia, l'etologia comparata e altre discipline biologiche introduce il lettore alla comprensione di fatti scientifici e filosofici sull'evoluzione. Gli organismi possono avere forme e funzioni molto diverse, ma mostrano caratteristiche sorprendentemente uniformi, che possono essersi evolute indipendentemente. Per esempio, essi hanno bisogno degli occhi per vedere il mondo che li circonda: ebbene, scopriamo con stupore che gli occhi, pur essendo meccanismi assai complessi, nel corso dell'evoluzione si sono prodotti sessanta e più volte indipendentemente. Siamo ben lungi dall'aver compreso il meccanismo della vita e c'è ancora molto da sapere sulle leggi attraverso le quali la materia può essere organizzata in numerose forme differenti, ma non in molte altre. La seconda parte del volume compie una carrellata nel lungo viaggio della vita, dai procarioti alla comparsa dell'intelligenza umana.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- L'evoluzione. Il viaggio della materia vivente
L'evoluzione. Il viaggio della materia vivente
| Titolo | L'evoluzione. Il viaggio della materia vivente |
| Autore | Renato Massa |
| Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
| Collana | Varie. Illustrati |
| Editore | Jaca Book |
| Formato |
|
| Pagine | 238 |
| Pubblicazione | 09/2007 |
| ISBN | 9788816603707 |
€80,00
Libri dello stesso autore
Gli uccelli di tutto il mondo. Presentazione sintetica per ordini e famiglie
Renato Massa
Museo Reg. Scienze Nat. Torino
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

