Da quando, nel 1838, il dagherrotipo irruppe sulla scena della modernità, nulla fu più come prima. Obiettivi, lastre, camere oscure e bagni chimici non configurarono soltanto una nuova, rivoluzionaria tecnica per riprodurre la realtà: ebbero effetti pervasivi sui modi stessi di percepirla e di immaginarla, quindi di rappresentarla. Con la pittura, anche la letteratura ne fu investita in pieno, tanto che ancora oggi - dopo una ulteriore rivoluzione, quella digitale - romanzi e racconti continuano a denunciare la potenza attrattiva, nel bene o nel male, del mezzo fotografico. Al rapporto quasi bisecolare tra fotografia e opere letterarie Remo Ceserani dedica qui un saggio d'insieme, che attraverso una vastissima ricognizione comparatistica offre un repertorio unico e guidato di presenze tematiche, strategie narrative, orientamenti teorici. Sono censite le tipologie dei fotografi-personaggi e rintracciati i campi metaforici di conio inedito, vengono analizzate le mutate procedure di descrizione ed esplorate le connessioni con gli antichi riti della memoria, mentre a poco a poco si compone di fronte al lettore un quadro di ricchezza insospettata. Da Charles Baudelaire a Italo Calvino, da William Faulkner a Julio Cortázar, da Henry James a Thomas Bernhard, da Marcel Proust ad Antonio Tabucchi, la fotografia dispiega in letteratura tutta la sua preziosa ambivalenza.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'occhio della Medusa. Fotografia e letteratura
L'occhio della Medusa. Fotografia e letteratura
Titolo | L'occhio della Medusa. Fotografia e letteratura |
Autore | Remo Ceserani |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Nuova cultura, 259 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 388 |
Pubblicazione | 07/2011 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788833921075 |
Libri dello stesso autore
Il testo narrativo. Istruzioni per la lettura e l'interpretazione
Andrea Bernardelli, Remo Ceserani
Il Mulino
€22,00
Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo con la collaborazione di Marina Polacco. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Loescher
€21,60
Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogoo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1B
Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Loescher
€20,10
Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1A
Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Loescher
€30,40
Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Loescher
€23,70
Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3B
Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Loescher
€37,90
Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A
Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Loescher
€33,60
Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2B
Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Loescher
€29,40
Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Loescher
€26,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica