"L'aveva conosciuto quel pomeriggio, dopo una notte tormentata da concatenati incubi di guerrieri conquistatori e rovine abbandonate. Non lo riconobbe, non somigliava per nulla a colui che aveva sognato. Veniva da lontano e portava con sé una storia millenaria ma a lui ancora ignota." Spazi neri e spazi bianchi si sovrappongono in un fluire ininterrotto di surreali sensazioni: umanità urlante, tradita e innamorata, che si racconta attraverso la prosa sorprendente di una giovane scrittrice argentina, Regina Cellino. Il contrasto tra folla e solitudine, il passare del tempo, la nevrosi, il senso di estraneità, la crisi, L'attesa si interroga sulle inquietudini del mondo moderno e le sei microstorie si intrecciano in una conturbante e indissolubile unione alle preziose grafiche dell'artista Margherita Mari. Tante piccole istantanee che tra sogno e realtà fanno di questo libro uno specchio, un luogo magico e fantasmatico in cui perdersi e forse, in qualche caso, ritrovarsi.
L'attesa (espera)
Titolo | L'attesa (espera) |
Autore | Regina Cellino |
Traduttore | M. P. Iannuzzi |
Collana | Libreria internazionale |
Editore | Montecovello |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788867337743 |