Elasund, 850 d.C. circa: mentre i fratelli Candamir e Osmund si sfidano in una gara notturna di nuoto, gli ostili turoniani assalgono il villaggio, razziano, uccidono e poi si dileguano. Fra le vittime c'è anche la moglie di Osmund. Gli elasundiani sono disperati, l'inverno si avvicina e le scorte sono esaurite. Osmund e Candamir convincono allora i sopravvissuti ad affrontare un lungo viaggio verso l'ignoto. Una tempesta lascia le navi sulle sponde di un'isola sconosciuta, che i coloni finiscono per identificare con il leggendario paese di Catan, creato dal dio Odino in persona. Pieni di speranza, i coloni esplorano il paese sconosciuto, disboscano il territorio e coltivano i fertili campi. Ma sull'insediamento incombono le ombre e i rancori di un tempo.
I coloni di Catan
| Titolo | I coloni di Catan |
| Autore | Rebecca Gablé |
| Traduttore | A. Carbone |
| Collana | Fantasy storico |
| Editore | Armenia |
| Formato |
|
| Pagine | 637 |
| Pubblicazione | 01/2005 |
| ISBN | 9788834418154 |

