L'Islam contemporaneo è attraversato da dibattiti fondamentali condotti con rigore e coraggio dai "nuovi pensatori" che Rachid Benzine presenta in queste pagine. Questi araldi del libero pensiero, minoritari nei loro paesi, in certi casi minacciati di morte e costretti all'esilio, esplorano percorsi inediti della ricostruzione del pensiero religioso musulmano. Rivisitano la storia dei dogmi e delle istituzioni, indagano le interpretazioni teologiche e giuridiche, tentano di discernere gli elementi della tradizione sui quali poter fondare una modernità islamica. Ma soprattutto sottopongono il Corano al vaglio di un'analisi letteraria e storica precisa e lucida ponendosi domande essenziali: che cos'è la rivelazione? Come leggere il Corano?
I nuovi pensatori dell'Islam
| Titolo | I nuovi pensatori dell'Islam |
| Autore | Rachid Benzine |
| Traduttore | M. Marino |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Pisani |
| Formato |
|
| Pagine | 298 |
| Pubblicazione | 09/2004 |
| ISBN | 9788887122558 |

