fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Encicliche sulle persecuzioni in Messico (1926-1937)

Encicliche sulle persecuzioni in Messico (1926-1937)
Titolo Encicliche sulle persecuzioni in Messico (1926-1937)
Autore
Collana Mater et magistra, 32
Editore Amicizia Cristiana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788889757468
 
7,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dopo la promulgazione della Costituzione di Querétaro del 6 gennaio 1926 - che conteneva disposizioni miranti al totale annullamento della presenza della Chiesa nella società messicana - Pio XI intervenne ufficialmente con l'epistola apostolica Paterna sane (2 febbraio 1926) rivolta all'episcopato messicano. Esprimendo una crescente preoccupazione, cercava di indicare alla Chiesa locale direttive concrete di resistenza. Ma una nuova legge del 14 giugno dello stesso anno (legge Calles), veniva proibita ogni manifestazione religiosa e ogni abito ecclesiastico fuori dalle chiese, si concedeva il permesso di svolgere funzioni di culto solo a un ristretto numero di sacerdoti indicati dallo Stato. A questa ennesima provocazione la Chiesa rispose sfidando apertamente il governo con lo sciopero del culto pubblico. Il Papa approvò la decisione dei vescovi, confermando l'appoggio alla Chiesa messicana con un solenne atto ufficiale: l'enciclica del 18 novembre, Iniquis afflictisque, ora rivolta a tutta la Chiesa. Il documento ripercorre la storia della persecuzione e addita al mondo l'esempio di fedeltà del popolo messicano, in modo particolare dei sacerdoti e dei laici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.