L’Italia che conosciamo oggi è in larga parte ancora il frutto dell’amministrazione di un partito che ne ha tirato le fila per mezzo secolo. Questo partito è la Democrazia Cristiana, l’organizzazione politica ad oggi più longeva che abbia mai visto il Bel Paese. La cosiddetta “Balena Bianca”, espressione che ne indicava la voracità di consenso e il colore politico e che non dispiaceva ai vertici democristiani, tanto da utilizzarla per uno spot elettorale negli anni ‘80, ha governato l’Italia senza soluzione di continuità per circa cinquant’anni, dal secondo dopoguerra fino a quando le inchieste “Mani Pulite” la spazzarono via e la spettacolarizzazione della corruzione travolse tutto e tutti. In questo volume è trattata la storia di un uomo che ha vissuto la sua lunga e intensa stagione politica nel “ventre della Balena”, tra pregi e difetti.
Nel ventre della balena. Conversazione con Attilio Sabato
in uscita
Titolo | Nel ventre della balena. Conversazione con Attilio Sabato |
Autore | Pietro Rende |
Editore | Pellegrini |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
ISBN | 9791220502245 |