Che cosa è il passato? Spesso il pretesto per riprendere il filo della propria esistenza e restituirla al canovaccio delle relazioni umane. Il giovane Nisio, obbedendo a un richiamo nostalgico, decide di tornare alla masseria delle cinquanta lune, dove ha trascorso lunghi periodi della sua infanzia. Il ritorno in Puglia è l'occasione per il giovane di incontrare se stesso, affrontare ed elaborare nodi irrisolti del suo passato, comprendere i propri genitori, e riscoprire la cultura contadina con i suoi riti, che affondano le radici nelle antiche sere del mito. Tra incontri e ricordi, si intrecciano le storie di generazioni diverse, raccontate a tratti, in un continuo andirivieni tra presente e passato. Emergendo gradualmente dalle nebbie della memoria, prendono forma le figure di personaggi fra loro diversi ma accomunati da vite consumate nell'incapacità di comunicare e di condividere i propri sogni, prestando il fianco a fraintendimenti e alimentando rancori, pregiudizi e paure. Nel rincorrersi e sovrapporsi di realtà, sogno e fantasia, lo sfondo costante rimane la Puglia, con i suoi profumi, i suoi sentieri di pietra e polvere arsi dal sole, il sudore dei contadini, il cui caparbio lavoro è scandito dal ritmo con cui si succedono il sole e la luna. Proprio la Puglia diviene il luogo adatto per riflettere.
- Home
- Romanzi e racconti
- La masseria delle cinquanta lune
La masseria delle cinquanta lune
Titolo | La masseria delle cinquanta lune |
Autore | Piero Fabris |
Collana | Romanzi e racconti |
Editore | Progedit |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788861941397 |
€20,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica