fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il contratto preliminare e il contratto di compravendita immobiliare

Il contratto preliminare e il contratto di compravendita immobiliare
Titolo Il contratto preliminare e il contratto di compravendita immobiliare
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Grafill
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788827702857
 
28,00

 
0 copie in libreria
Il contratto preliminare ha assunto nella prassi degli affari e dei rapporti contrattuali in generale un ruolo sempre più centrale. In particolar modo, nel settore immobiliare, è sempre più frequente il ricorso a questo istituto. A prescindere dalla complessità del caso concreto e dall’effettiva esigenza di “controllare le sopravvenienze” (ovvero le mutate situazioni che nelle more del rogito possono sempre insorgere), è ormai prassi consolidata la stipulazione tra le parti di un preliminare tale da vincolare immediatamente le parti ai contenuti dell’affare, lasciando al contempo la possibilità di far maturare condizioni e termini più o meno decisivi all’interno del rapporto. Non tutti però conoscono la reale portata nonché le ricadute giuridiche e pratiche di questa forma contrattuale. Il presente lavoro, quindi, cerca di ripercorre i tratti essenziali della disciplina e degli effetti di questo accordo preparatorio, analizzando tanto i profili più tradizionali (la funzione, la forma, il vincolo che si genera tra le parti, la pubblicità, ecc.), quanto quelli di più recente introduzione, come la disciplina degli immobili da costruire (D.Lgs. 20 giugno 2005, n. 122 e ss.mm.ii.). Nel fare ciò, ci si è preoccupati di dar conto dei più recenti arresti giurisprudenziali e dottrinali, al fine di comprendere quali siano le tendenze applicative maggiormente avvalorate. Scopo del lavoro è quello di essere una guida chiara e sicura per l’operatore, consentendogli altresì di ottenere un quadro completo, all’interno di un contesto normativo non sempre ordinato e di immediata comprensione, degli effetti e dei rimedi a cui si può ricorrere anche nei casi patologici.  La WebApp inclusa contiene i seguenti schemi di contratto preliminare che sono di concreto ausilio per il professionista o il privato che abbiano necessità di concludere un preliminare nel settore immobiliare: – Schema di contratto preliminare immobiliare; – Schema di proposta contrattuale semplice per la conclusione di un contratto compravendita immobiliare; – Schema di proposta contrattuale irrevocabile per la conclusione di un contratto compravendita immobiliare; – Schema di accettazione di una proposta contrattuale per la conclusione di un contratto compravendita immobiliare; – Schema di patto di opzione; – Schema di patto di prelazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.