Siamo nell'anno che Papa Francesco ha voluto per celebrare la misericordia. E tra i molti avvicinamenti che in questo tempo ci sono stati e ci saranno ad un tema tanto grande, affascinante e coinvolgente, Frate Indovino ha voluto la testimonianza di un vescovo, Pier Giacomo Grampa. Le riflessioni di Grampa, soffuse di sensibilità paterna e cariche di ansia pastorale, ricche di esperienza vissuta nell'ospedale da campo che dovrebbe essere la Chiesa oggi, sono fiorite in un libro che tiene calda compagnia: "L'abbraccio del Padre". D'obbligo l'immagine di copertina che spiega con immediatezza tutto il percorso: "Il ritorno del Figliol Prodigo" di Rembrandt. Nella preghiera del Padre Nostro, ripercorsa, sminuzzata nei significati più belli e significativi per tutti, credenti e no, da duemila anni a questa parte, il vescovo Grampa - Pastore prima di tutto, ma anche uomo di cultura - sottolinea come ci sia tutto quanto ci serve, con l'indirizzo di Colui al quale dobbiamo rivolgerci con la fiducia e la gioia di figli. Nel "Padre Nostro" possiamo ritrovare la tenerezza di un Dio che vuole andare incontro all'uomo e manda suo Figlio sulla terra a stabilire questo patto d'amore. Un Dio che serve e non un Dio che comanda; un Dio che ama più che giudicare e castigare. "Cerchiamo, insieme, di ritrovare la nostalgia di Dio e il bisogno del Padre, il cui amore brucia ogni giudizio": è l'esortazione di Grampa. Tra un passaggio e l'altro del "Padre Nostro" c'è come filo rosso che accompagna il lettore un percorso di parole di una voce profetica della Chiesa, don Primo Mazzolari. Grampa fa entrare e accompagna a scoprire la ricchezza delle parole che tutti abbiamo imparato da piccoli a recitare. È un aiuto prezioso che porta a capire la consolazione di un Padre il cui slancio verso l'uomo è sintetizzato in quelle 56 parole del "Padre Nostro".
- Home
- Oasi della parola
- L'abbraccio del padre
L'abbraccio del padre
Titolo | L'abbraccio del padre |
Autore | Pier Giacomo Grampa |
Collana | Oasi della parola |
Editore | Frate Indovino |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 08/2016 |
ISBN | 9788881990825 |
Libri dello stesso autore
Il ricordo dei nostri vescovi. Credere grazie a chi ha creduto prima di noi
Pier Giacomo Grampa
Armando Dadò Editore
€12,50
Il Collegio Papio di Ascona. Da Carlo Borromeo alla diocesi di Lugano
Lorenzo Planzi
Armando Dadò Editore
€25,00
Vi affido alla Parola. Evangeli festivi dell'anno A secondo il rito ambrosiano
Giuseppe Grampa
La Vita Felice
€12,00
Ripartire da Gerusalemme. Predicazioni e un'antologia di testi per il pellegrinaggio in Terrasanta
Pier Giacomo Grampa
Centro Ambrosiano
€7,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica