fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pesiamo la storia. Bilance e sistemi di peso dal Seicento al Novecento

Pesiamo la storia. Bilance e sistemi di peso dal Seicento al Novecento
Titolo Pesiamo la storia. Bilance e sistemi di peso dal Seicento al Novecento
Collana ECRF. Spazio mostre
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 24
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788859612056
 
3,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
È il catalogo della mostra tenutasi a Firenze tra il 15 gennaio e il 15 marzo 2013. Gli esemplari di bilance riprodotti nel volume, tutti appartenenti all'imponente collezione di Giuseppe Pinto, permettono di ricostruire l'evoluzione tecnica di questo congegno dal Seicento al Novecento. La bilancia è da almeno 7.000 anni lo strumento che accompagna la civiltà umana. Un oggetto così indispensabile per lo scambio ed il commercio da trascendere la sua funzione quotidiana, elevandosi a metafora dell'equità del giudizio divino. A partire dal dio egizio Anubi, che pesava il cuore dei defunti per misurarne la condotta terrena, e attraverso il pantheon prima greco e poi romano, la bilancia si evolve e si afferma come simbolo della giustizia e della sua personificazione, la dea Iustitia. Strumento dunque antico e suggestivo, citato anche nella Bibbia: "la stadera e la bilancia sono stabilite da Dio, e opera sua sono tutti i pesi del sacchetto".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.