Quest'opera nasce per raccontare con rigore scientifico una storia lunga cinque secoli ma rapidamente dimenticata subito dopo l'indipendenza politica dell'Angola, nel 1975. In particolare, gli intrecci fra potere politico dei portoghesi conquistatori e potere temporale del Papato nella seconda metà del '400. Il colonialismo è stato un tremendo capitolo, sepolto dalla coscienza occidentale con tale rapidità che oggi si rischia di riprodurne le conseguenze peggiori e forse lo stato in cui versano gran parte dell'Africa e dell'America Latina ne è uno degli effetti. Si tratta, inoltre, a quanto risulta, del primo testo di questo particolare periodo della storia dell'Angola scritto direttamente da un Angolano.
Estruturas do Poder e mecanismos de Domínio da Igreja em Angola. Dos exórdios da Conquista à Independência política. Análise psico-ético-política
Titolo | Estruturas do Poder e mecanismos de Domínio da Igreja em Angola. Dos exórdios da Conquista à Independência política. Análise psico-ético-política |
Autore | Pedro F. Miguel |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Fuori collana |
Editore | VivereIn |
Formato |
![]() |
Lingua | spagnolo |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788872634011 |