Nel panorama europeo, animato da correnti figurative innovatrici e disegni politici apparentemente contrastanti, si staglia, originale e vivida, la figura di Lorenzo Viani: abile interprete del liberty, sapiente costruttore di iconografie, nonché fervido sostenitore dell'arte internazionalista, destinata a travalicare i confini nazionali e le barriere sociali. Un saggio che svela i tratti più veri di un artista ancora poco conosciuto e "riconosciuto" nel suo paese.
Lorenzo Viani. Il viaggio del pittore reietto nel segno dell'arte nuova
| Titolo | Lorenzo Viani. Il viaggio del pittore reietto nel segno dell'arte nuova |
| Autore | Patrizia Gnarra |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Collezione Oxenford |
| Editore | Firenze Atheneum |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 05/2007 |
| ISBN | 9788872553053 |

