Il liberalismo aveva promesso di rovesciare la vecchia aristocrazia creando un ordine in cui gli individui potessero definire la propria identità e il proprio futuro. In una certa misura ci è riuscito ma ha anche demolito le tradizioni e le istituzioni che sostenevano la gente comune e ha creato una nuova e oppressiva classe dirigente. In "Cambio di regime" Patrick Deneen propone un piano coraggioso per sostituire l'élite liberale e l'ideologia che l'ha creata e rafforzata. Gli sforzi populisti dal basso per distruggere completamente la classe dirigente sono inutili; ciò che serve è la formazione strategica di una nuova élite dedita a un "conservatorismo pre-postmoderno" e allineata con gli interessi dei "molti". I loro sforzi dall'alto verso il basso per creare una nuova filosofia di governo, un'etica e una classe dirigente potrebbero trasformare il nostro regime in crisi che serve solo i cosiddetti meritocrati.
Cambio di regime. Verso un futuro post-liberale
Titolo | Cambio di regime. Verso un futuro post-liberale |
Autore | Patrick J. Deneen |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Giubilei Regnani |
Formato |
![]() |
Pagine | 373 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788898620920 |