Compito primario della filologia è restituire i testi alla loro forma originaria, dopo averli emendati dei guasti accumulati nell'attraversamento dei secoli. Questo manuale, in terza edizione aggiornata e ampliata, introduce anzitutto ai metodi e alle tecniche di base del lavoro filologico, racconta le vicende dei manoscritti e delle stampe che hanno veicolato i testi, inserendoli così nel flusso concreto della storia. Quando sono conservate le carte degli autori, compito della filologia è anche fare ordine al loro interno, chiarire il percorso creativo che ha portato dalla prima ispirazione al testo finito. I manoscritti, le stampe antiche e moderne occupano dunque un posto centrale nello studio filologico della letteratura, inducono a considerare i testi nella loro materialità (il lessico, la lingua, la retorica, la metrica, l'intertestualità), presupposto ineliminabile di un'interpretazione storicamente fondata. Ma la pratica filologica non è soltanto utile ai fini di un approccio corretto al testo letterario, è anche esercizio critico che educa ad analizzare, a confrontare, a fare attenzione ai dettagli, a orientare nella quotidianità, a essere consapevoli della realtà intorno a noi, a smascherare dogmatismi e false opinioni.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Filologia della letteratura Italiana
Filologia della letteratura Italiana
Titolo | Filologia della letteratura Italiana |
Autore | Pasquale Stoppelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Manuali universitari, 237 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 01/2024 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788829022304 |
Libri dello stesso autore
Epistola della peste. Edizione critica secondo il ms. Banco rari 29
Niccolò Machiavelli
Edizioni di Storia e Letteratura
€18,00
Commedia in versi da restituire a Nicolò Machiavelli. Edizione critica secondo il MS. Banco rari 29
Edizioni di Storia e Letteratura
€21,00
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica