fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Poeti al confino. Il «diverso esilio» nel sud di Bartolini, Sannini, Spallicci

Poeti al confino. Il «diverso esilio» nel sud di Bartolini, Sannini, Spallicci
Titolo Poeti al confino. Il «diverso esilio» nel sud di Bartolini, Sannini, Spallicci
Autore
Editore Mephite
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788863201680
 
12,00

 
0 copie in libreria
Un percorso di ricerca e documentazione su un aspetto del confino politico in un'area particolare del Sud Italia come la provincia di Avellino, considerata fino ai primi anni Settanta la più povera d'Italia: le esperienze di tre letterati e poeti (Luigi Bartolini, Osvaldo Sanini, Aldo Spallicci) condannati dal Fascismo alla permanenza coatta in provincia di Avellino - rispettivamente a Montefusco, Grottaminarda e Mercogliano - e le loro testimonianze letterarie su questo travagliato capitolo delle rispettive esistenze e sulla comunità irpina, con alcuni testi e notizie proposti per la prima volta in questo volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.