fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il Concilio di Nicea del 325 d.C. La ferita ancora insanata della Chiesa cristiana

Il Concilio di Nicea del 325 d.C. La ferita ancora insanata della Chiesa cristiana
Titolo Il Concilio di Nicea del 325 d.C. La ferita ancora insanata della Chiesa cristiana
Autore
Editore Io Sono Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 416
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788896863060
 
45,00

 
0 copie in libreria
Nonostante che nella miseria culturale dell'attuale periodo post-moderno vi sia un interesse altissimo nei confronti di semplici sette religiose cristiane, è pressoché nullo quello rivolto alla fede cristiana ariana (o arianesimo) del IV secolo, che non fu un semplice movimento ereticale, bensì fu l'espressione di una delle due metà della chiesa cristiana e di conseguenza di una metà dell'Europa. Il cristianesimo niceno concepisce fondamentalmente un Cristo esteriore, mentre quello ariano un Cristo interiore, il Cristo che vive in noi come amore stesso di Dio. Affrontare la questione ariana viene a costituire una specie di psicanalisi della chiesa e dopo secoli di pregiudizi teologici, possiamo oggi finalmente affermare che cristianesimo niceno ed ariano non erano altro che l'espressione delle due anime della chiesa di Cristo, rispettivamente quella sacerdotale-istituzionale e quella profetico-spirituale, che a loro volta riflettono due differenti sensibilità teologiche: la fede nicena è semplicemente quella di chi si rivolge a Dio per la propria salvezza, mentre quella ariana è la fede di chi "ha esperienza di Dio".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.