fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

«Venuti qui per cercare lavoro». Gli emigrati italiani nella Svizzera del secondo dopoguerra

«Venuti qui per cercare lavoro». Gli emigrati italiani nella Svizzera del secondo dopoguerra
Titolo «Venuti qui per cercare lavoro». Gli emigrati italiani nella Svizzera del secondo dopoguerra
Autore
Editore FPC
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 344
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788888146102
 
29,00

Lo studio ricostruisce i percorsi materiali e culturali degli immigrati italiani in Svizzera dal secondo dopoguerra agli anni Settanta. Le principali fonti utilizzate per la ricerca consistono in tre differenti tipologie di narrazioni autobiografiche: le fonti orali, gli scritti epistolari e i componimenti scolastici di adolescenti e giovani Italiani iscritti, tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta, in una scuola italiana cattolica privata del canton Zurigo. Queste fonti soggettive hanno permesso di ricostruire numerosi percorsi migratori, lavorando sulla loro dimensione materiale, ossia sul viaggio, sulla ricerca di un lavoro e di un alloggio e sulla creazione di una nuova famiglia, quasi sempre mantenendosi in contatto con il Paese di origine. Sono pure state ricostruite le evoluzioni ideologiche e culturali, grazie allo studio della memoria e delle rappresentazioni di sé degli emigrati stessi. In sintesi, il lavoro propone la ricostruzione di una parte della storia dell'emigrazione italiana, con tutte le specificità legate al Paese di accoglienza, la Svizzera, e del dopoguerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.