fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'esdebitazione del sovraindebitato incapiente. Dopo il terzo decreto correttivo

novità
L'esdebitazione del sovraindebitato incapiente. Dopo il terzo decreto correttivo
Titolo L'esdebitazione del sovraindebitato incapiente. Dopo il terzo decreto correttivo
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIX-314
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788828880301
 
47,00

 
0 copie in libreria
Il volume affronta in modo sistematico e con taglio operativo la procedura di esdebitazione del sovraindebitato incapiente, disciplinata dall'art. 283 C.C.I.I., così come modificato, in modo significativo, dal terzo decreto correttivo, finalizzata a consentire ad un debitore sovraindebitato, ma privo di beni o redditi tali da consentire riparti a favore dei creditori, di ottenere, comunque, senza nulla corrispondere ai predetti, un decreto esdebitatorio che rende inesigibili i crediti maturati nei suoi confronti. Destinatari di tale procedura sono le sole persone fisiche meritevoli: il volume individua sia quali siano i soggetti legittimati ad accedervi, sia in cosa consista, in concreto, la meritevolezza che è il vulnus intorno al quale ruota l'intera procedura. Particolare attenzione viene prestata al concetto di incapienza, così come modificato, in modo radicale, dal terzo decreto correttivo, cercando di risolvere le incertezze interpretative determinate da un testo normativo di non felice stesura. Un ampio spazio è dedicato alla struttura del processo che porta il Tribunale all'emissione del decreto esdebitatorio e alla successiva fase di monitoraggio triennale che ha lo scopo di individuare eventuali maggiori beni o redditi dei quali il debitore, già esdebitato, può essere stato percettore nel predetto lasso temporale. È necessario, infatti, individuare, alla luce delle modifiche apportate dal terzo decreto correttivo, quali siano le maggiori utilità che possono essere aggredite dai creditori e le modalità previste per la loro apprensione. Il volume, anche alla luce della copiosa e, spesso, contrastante giurisprudenza, intende fornire una chiave di lettura globale, proponendo soluzioni idonee a colmare la attuale incertezza normativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.