Gli antichi filosofi neopirroniani, impegnati senza sosta a far emergere le contraddittorietà delle teorie dogmatiche sull'essenza delle cose, sospendevano ugualmente il giudizio sulle dottrine etiche, consapevoli dell'estrema varietà degli usi e dei costumi umani. Seguivano invece i fenomeni, le regolarità e i bisogni naturali, le leggi e le consuetudini vigenti, oltre alle tecniche utili alla comunità, ritenendoli una guida sufficiente a condurre una vita serena, libera da eccessivi turbamenti. Il libro ripercorre la storia di questi scettici, seguendone le tracce fino alla contemporaneità, e cerca di spiegare in che modo i loro “suggerimenti” abbiano perfino un senso politico, potendo tuttora servire alle nostre fragili democrazie per proteggerle e rafforzarle contro ogni pericolo dogmatico.
Senza dogmi. L'opzione politica degli scetticismi antichi e contemporanei
| Titolo | Senza dogmi. L'opzione politica degli scetticismi antichi e contemporanei |
| Autore | Paola Mastrantonio |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Editore | Aguaplano |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 07/2025 |
| ISBN | 9791280662248 |

