“Gli occhi da non guardare” sono quelli di Cleopatra VII della dinastia dei Tolomei: questo raccomandava il Boccaccio nell’opera in lingua latina De mulieribus claris. Il perchè sarebbe troppo lungo da spiegare e quindi si rende necessaria la lettura di questo saggio, in cui protagonisti assoluti sono, oltre alla regina egizia, Giulio Cesare e Marco Antonio, suoi amanti storici. Personaggi che da sempre hanno acceso l’interesse e le fantasie dell’immaginario collettivo, da Svetonio a Shakespeare, e in tempi più recenti, della filmografia e della moda. Intorno a loro ruotano le leggende e le diverse realtà della terra dei Faraoni: piramidi, sfinge, Nilo, mummie, scrittura, faro. Prodiga di rimandi bibliografici alla sua materia di indagine, l’autrice evidenzia una accurata analisi delle fonti greche e latine dell’epoca, corredate dalle esperienze dei suoi viaggi archeologici. Un linguaggio agile e leggero di estrema scorrevolezza e uno stile ironico e moderno contribuiscono alla completezza del testo letterario, consigliabile anche per una fruizione scolastica.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Non guardarla negli occhi. Asteroide 216 Kleopatra
Non guardarla negli occhi. Asteroide 216 Kleopatra
Titolo | Non guardarla negli occhi. Asteroide 216 Kleopatra |
Autore | Paola Di Biase D'Ilio |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Costa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791280307309 |
€17,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica